Se è vero che mangiare è un autentico piacere immaginate cosa può essere poter condividere con gli amici una merenda a base di specialità marchigiane ammirando alcuni dei panorami mozzafiato che offrono i Monti Sibillini. Volete sapere cosa mettere nello zaino e dove andare per trascorrere una giornata indimenticabile? Leggete qua e prendete nota.
Archivi mensili:Aprile 2017
La vera storia del Ciauscolo…
Il ciauscolo è un salame morbido e spalmabile, che con il passare degli anni è diventato il più famoso delle Marche grazie alle sue caratteristiche organolettiche e ad un gusto davvero unico…. la sua storia inizia tanti anni fa quando le famiglie contadine preparavano la “pista”…
Torta soffice all’ anice e ricotta
La Nostra Torta soffice all’anice e ricotta. Ci sono dei profumi che restano nella memoria, l’aroma dell’anice è uno di questi, allora lasciatevi inebriare dall’intenso profumo di questa dolce torta, che solo i semi d’anice dei Monti Sibillini riescono a dargli!
Il profumo delle Marche…
Il profumo dell’anice è uno di quelli che quando sono lontano e chiudo gli occhi mi ricorda casa… per questo Tasting Marche li ha fatti diventare messaggeri della tradizione, spargendoli per l’Italia attraverso un semplice ma gradito dono…
I Piconi al formaggio
I Nostri Piconi al formaggio sono una delizia tipica dell’ascolano e, nella tradizione, venivano preparati durante il periodo pasquale, per essere consumati, tra le altre cose, durante la ricchissima colazione di Pasqua. Ora questa specie di calzoni, dal ripieno gustosissimo a base di pecorino, sono perfetti anche per accompagnare un aperitivo sfizioso o per un …